Campionati Studenteschi di corsa campestre, concluse le fasi provinciali
Nelle giornate del 12 e 13 marzo si sono svolte a Villa Lagarina, presso il centro sportivo, le fasi provinciali dei Campionati Studenteschi di corsa campestre. Le gare hanno coinvolto studenti e studentesse degli istituti comprensivi e degli istituti superiori appartenenti alle categorie...
Leggi
Concorso scuola, l’intelligenza artificiale a supporto dei candidati
Interpretare normative e gestire le procedure è da oggi più facile per gli utenti, grazie anche ai nuovi servizi digitali della pubblica amministrazione trentina e all’intelligenza artificiale. La conferma arriva dall’esperienza degli oltre 800 candidati che hanno inviato la propria...
Leggi
L’Ateneo dei Racconti. Si va in scena
Le parole prendono vita e diventano spettacolo: questa la magia di Ateneo dei Racconti, il concorso di Opera Universitaria, giunto alla sua quattordicesima edizione, che parte dalla scrittura e diventa teatro, con la messa in scena dei racconti finalisti. In questo concorso infatti non basta...
Leggi
Ulss Dolomiti e Apss di Trento: collaborazione sempre più stretta
Giovedì, all’ospedale di Feltre, si è svolto un incontro tra i direttori generali, i direttori sanitari e i direttori del Dipartimento di prevenzione dell’Ulss Dolomiti e dell'Apss di Trento. L’incontro ha avuto come obiettivo il bilancio sulla convenzione esistente tra le due...
Leggi
“Pedies”: per en sabeda ai 22 de mèrz vegn fora la puntata #478 del program ladin per la televijion
[Ladino] Ence chesta setemèna l é a la leta l nef apuntament de “Pedies”, rotocalch ladin de informazion, ruà a la puntata nr. 478. I argomenc de chesta setemèna l é: “Genius – Leonardo da Vinci anter Èrt e Scienza”: i studenc de la clasc terzes di licees scientifich e...
Leggi
"Pedies": in onda da oggi sabato 22 marzo la puntata #478 del rotocalco ladino
Torna l’appuntamento settimanale con "Pedies", il rotocalco ladino di informazione, giunto alla puntata n. 478. Gli argomenti di questo numero: “Genius – Leonardo da Vinci anter Èrt e Scienza”: gli studenti delle classi terze dei licei scientifico e artistico della...
Leggi
Anno internazionale dei ghiacciai: ecco le iniziative del Parco Naturale Adamello Brenta
Il 2025 è l’Anno internazionale della conservazione dei ghiacciai, proclamato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con l’obiettivo di sensibilizzare la società sul ruolo essenziale dei “giganti bianchi” nel sistema climatico e idrologico globale. Anche l’UNESCO, insieme...
Leggi
L'IA per la selvicoltura del futuro, il Tirolo lancia il nuovo progetto Arge Alp
Aumento delle temperature, periodi di siccità e fenomeni meteorologici estremi: i cambiamenti climatici stanno avendo un impatto massiccio anche sulle foreste montane alpine. I danni alle foreste su larga scala si verificano sempre più spesso e sono necessari grandi sforzi per...
Leggi
La Provincia assume 40 operai stradali qualificati con contratto di formazione lavoro
La Provincia autonoma di Trento ha indetto un concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di 40 figure professionali con mansioni di operaio qualificato stradale, categoria B, livello base, 1° posizione retributiva. Il concorso è suddiviso per 16 ambiti territoriali ed il personale...
Leggi
Politiche abitative, l’assessore Marchiori incontra la comunità del Primiero
Prosegue il dialogo con la comunità trentina sui temi della politica per la casa. Martedì 25 marzo alle ore 18.00 a Tonadico, presso la sede della Comunità del Primiero, in via Roma 19, l’assessore provinciale alle politiche per la casa, Simone Marchiori, incontrerà la cittadinanza in...
Leggi
Nuovi spazi e nuovi progetti per proteggere l'acqua
Un nuovo ufficio per coinvolgere i giovani nella salvaguardia dell'acqua. Si trova ad Ala, in via Gattioli, ed è stato inaugurato questa mattina nell'ambito del seminario "Acqua, risorsa a rischio? Educare alla sostenibilità fra protezione dei ghiacciai e cambiamenti climatici"...
Leggi
Inaugurato il progetto "Dal ghiaccio a noi. Le ricerche MUSE sui ghiacciai nell'Antropocene"
All'interno dello spazio Agorà, dal 22 marzo al 9 novembre 2025, la mostra “Dal ghiaccio a noi. Le ricerche MUSE sui ghiacciai nell'Antropocene” parte dalle motivazioni che hanno spinto le Nazioni Unite a dichiarare il 2025 Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai, per poi...
Leggi
Ciclovia: aperto il tratto dalla Galleria Panda alla località Sperone
È stato ufficialmente aperto oggi il primo tratto trentino della Ciclovia del Garda, opera finanziata con il Sistema nazionale delle Ciclovie Turistiche. Si tratta di un percorso di circa 1 chilometro, che consente di raggiungere da Riva la cosiddetta "Spiaggia dello Sperone”, per un...
Leggi
Appalti Case di riposo, un nuovo ufficio dedicato in Apac
È operativo da questa settimana il nuovo ufficio dedicato agli appalti delle Case di riposo: si trova all’Apac (Agenzia provinciale per gli appalti e contratti) e occupa personale di Upipa e della Provincia, con i costi divisi a metà tra i due enti. Si tratta di un’esperienza che...
Leggi
Viticoltura, un passo avanti verso la difesa sostenibile dalle malattie fungine
Si è svolto nei giorni scorsi, presso la Fondazione Edmund Mach, il meeting finale del progetto Euregio Sirnacide. Coordinato dalla Fondazione Edmund Mach, finanziato dal GECT Euregio e avviato nel febbraio 2022, il progetto triennale ha visto la collaborazione dell’Università di...
Leggi
Personale sanità, scuole ed enti pubblici: quasi 21 milioni di euro per il solo 2025
Un nuovo pacchetto di risorse economiche è stato destinato dalla Giunta provinciale ai tavoli contrattuali per il personale pubblico, dando attuazione al Protocollo d'intesa firmato con i sindacati del pubblico impiego nel giugno 2024 e previsto dalla legge di stabilità provinciale per il...
Leggi
Archeologia, riapre al pubblico la biblioteca “Pia Laviosa Zambotti”
Dopo lavori di ripristino delle sale e dei fondi librari, da mercoledì 26 marzo sarà nuovamente aperta al pubblico la biblioteca specialistica “Pia Laviosa Zambotti”, annessa all’Ufficio beni archeologici dell’UMSt Soprintendenza per i beni e le attività culturali, a Trento, in...
Leggi
Rinnovato il protocollo d’intesa tra Provincia e Confindustria Trento per la realizzazione di progetti di collaborazione tra scuola e impresa
La Giunta provinciale ha approvato oggi una deliberazione proposta dalla vicepresidente Francesca Gerosa che autorizza la firma per il rinnovo del protocollo d’intesa tra Provincia autonoma di Trento e Confindustria Trento. Il protocollo è finalizzato a implementare e sviluppare le azioni...
Leggi
“La Sostenibilità Digitale è strategica per la pubblica amministrazione”
La sala stampa della Camera dei Deputati ha ospitato ieri l'incontro istituzionale di presentazione del “Decalogo della sostenibilità digitale delle società in-house della PA”, su iniziativa dell’onorevole Enzo Amich e con la partecipazione dell’onorevole Salvatore Deidda...
Leggi